da Gianpaolo Cannizzo | Giu 18, 2021 | Implantologia senza osso
Grave atrofia mascellare La perdita dei propri denti, seguita nel peggiore dei casi da grave atrofia mascellare non significa solo trauma fisico ma anche psicologico. Infatti, avere una buona dentatura non significa solo ottima salute orale, ma verrà accompagnata...
da Gianpaolo Cannizzo | Giu 11, 2021 | Implantologia senza osso
Manutenzione e pulizia di un impianto a griglia Un impianto a griglia deve essere curato come se fossero i tuoi denti naturali. È fondamentale mantenere un’approfondita igiene orale, sia casalinga che nello studio dentistico. Questo servirà per prevenire sviluppo di...
da Gianpaolo Cannizzo | Giu 4, 2021 | Implantologia senza osso
Edentulia parziale e totale Quando si parla di edentulia, conosciuta anche come edentulismo, ci si riferisce in termini grossolani alla mancanza di denti. Parlandone in modo specifico, questa malattia si può suddividere in due categorie. L’edentulia parziale e totale....
da Gianpaolo Cannizzo | Mag 28, 2021 | Implantologia senza osso
Cosa mangiare dopo un impianto Alcune delle domande più comuni che giustamente vengono fatta ai dentisti è… Cosa si può mangiare dopo un impianto dentale? Se scelgo di sostituire i denti mancanti con gli impianti poi posso tornare a mangiare normalmente? Se si, dopo...
da Gianpaolo Cannizzo | Mag 22, 2021 | Implantologia senza osso
Differenze tra chirurgia osteointegrata e iuxtaossea Quali sono le principali differenze a proposito della chirurgia iuxtaossea e la chirurgia osteointegrata? In sintesi possiamo dire che: La chirurgia osteointegrata prevede l’inserimento dell’impianto all’interno...
da Gianpaolo Cannizzo | Mag 14, 2021 | Implantologia senza osso
Perdita ossea dentale La perdita ossea dentale avviene intorno ai denti e alle mascelle. È una situazione molto comune, non come magari spesso si pensa. Clinicamente è conosciuta come malattia paradontale o malattia gengivale. Inoltre questo tipo di malattia è causata...