Il problema della mancanza di osso, atrofia ossea
La mancanza di osso ha da sempre generato problemi per chi volesse ricorrere agli impianti dentali. Gli impianti dentali standard infatti prevedono l’innesto di viti nell’osso mascellare o mandibolare (impianti endossei). Tuttavia, in casi di osso scarso o addirittura nullo, l’inserimento di un impianto dentale avveniva solo dopo lunghe pratiche rigenerative. La rigenerazione ossea però presenta parecchie controindicazioni: interventi lunghi e invasivi, tempi di recupero e risultati incerti.
L’impianto dentale quando manca l’osso.
L’implantologia moderna non poteva restare a guardare: nuove tecniche dovevano essere sviluppate, che andassero a raggirare il problema. Andava utilizzato al meglio l’osso residuo. Da qui nascono metodi che ricorrono a impianti con viti inclinate e più lunghe che vanno ad ancorarsi ad altre parti dell’osso come lo zigomo. Un esempio sono gli impianti zigomatici che grazie a viti più lunghe sono fissati proprio alle ossa degli zigomi.
Anche in questo caso comunque c’è sempre bisogno di penetrare l’osso. In alcune atrofie molto gravi, il chirurgo può sconsigliare questi procedimenti.
Un’altra metodologia di trattamento è l’impolantologia iuxtaossea. Questa soddisfa al 100% perchè aggira definitivamente il problema della mancanza di osso.
Guarda il video sugli impianti dentali senza osso
Assenza di osso?
In molti casi, la mancanza di osso è dovuta a un riassorbimento causato da infezioni a denti e gengive. Ascessi dentali e parodontiti possono infatti portare alla atrofia ossea. Quando cominciamo a perdere i denti non sempre ci rivolgiamo al dentista: questo è un male, perché è proprio li che può cominciare il riassorbimento osseo. Anche nei casi di protesi dentali mobili è più facile essere soggetti al riassorbimento osseo.
Atrofia ossea, le soluzioni
Constatata l’atrofia ossea il chirurgo può scegliere tra diverse soluzioni.
- Proporvi un innesto osseo con un rialzo del seno mascellare, grande o piccolo a seconda della gravità. A rigenerazione avvenuta si potrà eseguire l’implantologia a carico immediato
- Utilizzare gli impianti zigomatici e quindi sfruttare l’osso zigomatico per innestare gli impianti. Anche in questa tipologia di impianti Studio Cannizzo ha grande preparazione.
- Intervenire con l’implantologia iuxtaossea o griglie dentali che a differenza degli impianti normali non penetrano l’osso ma ci si appoggiano sopra.
Ti manca l’osso?
La soluzione è un impianto a griglia
Se molte volte i dentisti ti hanno detto:
“non hai osso, puoi solo portare la dentiera“
oppure
“qui non possiamo mettere nessun impianto“
L’intervento di implantologia a griglia può risolvere il tuo problema. Con la soluzione innovativa di Studio Cannizzo potrai tornare ad avere denti fissi anche senza osso. Contatta lo Studio Cannizzo di Milano per un primo appuntamento: la soluzione per tornare a sorridere e a masticare come un tempo sono gli impianti a griglia!